Metodi di trattamento

Un test di gravidanza positivo non è il nostro unico obiettivo. Facciamo di tutto affinché l’intero processo del trattamento porti a una gravidanza senza problemi e alla nascita di un bambino sano.

L’FIV (fecondazione in vitro) è un metodo di fecondazione extracorporea nel quale lo spermatozoo cerca la strada verso l’ovulo “in vitro”, ovvero esternamente al corpo della donna. Questo processo è simile alla fecondazion normale. La differenza sta nel fatto che ha luogo in ambiente di laboratorio.

Sebbene questo metodo di fecondazione spontanea sia comunemente utilizzato nel trattamento FIV, esso comporta alcuni problemi: un basso livello di fecondazione o di penetrazione dello spermatozoo nell’ovulo. Per eliminare tali carenz nel trattamento FIV ricorriamo a metodi integrativi specifici.

.01

IVF con i propri ovociti.

Nel corso del trattamento offriamo un approccio assolutamente personalizzato e, ove possibile, le vostre cure sono seguite da un medico fisso. Ogni coppia che trattiamo è unica. La valutazione dei risultati degli esami effettuati e la determinazione della diagnosi corretta assicura che i metodi di trattamento che il vostro medico vi consiglierà saranno i più indicati per voi. I metodi di trattamento selezionati con attenzione sono il fondamento per conseguire il nostro obiettivo: la vostra gravidanza sana e di successo.

.02

IVF con donazione.

L’IVF con gli ovuli donati è un metodo collaudato e di successo per il trattamento dell’infertilità. Gli ovuli di una donatrice sana anonima vengono fecondati con gli spermatozoi del vostro partner o con gli spermatozoi di un donatore. Dopo la coltura gli embrioni che si sono generati vengono trasferiti nell’utero della beneficiaria. Gli embrioni rimanenti di qualità vengono congelati per il trasferimento nel futuro.

Icon IVF

I nostri
metodi

.01

Selezione di spermatozoi
e fecondazione

MICHSS - Microfluid Chip-Based Sperm Sorting +

Microfluid Chip-Based Sperm Sorting

A differenza dei metodi di centrifugazione tradizionali, MICHSS è un metodo di selezione dello sperma meno traumatico che ha dimostrato di ridurre la frammentazione del DNA e quindi di aumentare i risultati della fecondazione, la qualità dell'embrione e tassi del successo della gravidanza.

Si stima che il 50 % dei casi di infertilità sia correlato al malfattore e allo sperma. La separazione degli spermatozoi più sani e con le migliori prestazioni senza una dannosa centrifugazione può essere un fattore decisivo per il successo del trattamento della fertilità, dalla inseminazione alla fecondazione in- vitro. MICHSS può essere utilizzato in campioni viscosi, con bassa concentrazione, bassa motilità, basso volume o una combinazione di queste caratteristiche.

OptimFert - Tempo di fecondazione ottimale dell’uovo maturo +

Tempo di fecondazione ottimale dell’uovo maturo

OptimFert è il nostro metodo originale per il trattamento IVF e rappresenta soltanto una delle innovazioni che aumentano il successo del trattamento dell’infertilità.

Nel trattamento dell’infertilità il momento giusto del trasferimento dell’embrione di massima qualità è cruciale. Questa qualità è assicurata nel momento importante quando l'ovulo è sufficientemente maturo e pronto per la fecondazione con lo sperma. È un fattore assolutamente preponderante che incide sulla qualità dell’embrione.

Il metodo OptimFert è basato sul monitoraggio degli ovociti, vale a dire degli ovuli maturi, fatto in ambiente di laboratorio. È un metodo non-invasivo che si serve del microscopio a luce polarizzata che può essere applicato ai cicli di trattamento con ovuli freschi o congelati.

LAISS - Selezione coadiuvata dal laser degli spermatozoi immotili +

Selezione coadiuvata dal laser degli spermatozoi immotili

Il metodo LAISS è utilizzato per identificare gli spermatozoi vivi immotili per la successiva fecondazione con il metodo ICSI.

Proprio la vitalità degli spermatozoi è una prerequisito per il successo del trattamento ICSI, poiché l’iniezione di spermatozoi non vitali nell’ovocita provoca di solito il fallimento della fecondazione. Il metodo viene raccomandat nei cicli MESA / TESE FIV nonché nelle altre situazioni con spermatozoi non mobili.

MACS - Separazione delle cellule attivate magneticamente +

Separazione delle cellule attivate magneticamente

Il metodo MACS viene utilizzato per la selezione degli spermatozoi. In esso si utilizza un campo magnetico che aiuta a rilevare gli spermatozoi con il nucleo genetico danneggiato.

Il processo ha inizio con la marcatura magnetica degli spermatozoi danneggiati che successivamente passano in un’altra colonna dove gli spermatozoi di cattiva qualità vengono catturati. Gli spermatozoi attraversano la colonna vengono raccolti per gli altri utilizzi, con il metodo di fecondazione ICSI oppure per il congelamento.

.02

Selezione dell’embrione
pro transfer

EmbryoScope® +

La selezione di un embrione di qualità sufficiente per il trasferimento è uno dei processi principali nel trattamento FIV.

La selezione degli embrioni corretti può far risparmiare ai pazienti tempo e denaro assicurando un percorso più semplice per arrivare alla gravidanza tanto sognata, per questo ci serviamo di EmbryoScope® per il monitoraggio degl embrioni. EmbryoScope® permette:

  • il monitoraggio continuo e non invasivo in tempo reale e la valutazione dell’embrione
  • la rilevazione di disfunzioni nella divisione cellulare dell’embrione
  • la rilevazione di embrioni di scarsa qualità e la loro esclusione prima del trasferimento

Grazie al dispositivo EmbryoScope® è quindi possibile avere sotto pieno controllo lo sviluppo degli embrioni e scegliere soltanto quelli di maggiore qualità per il trasferimento o il congelamento.

Coltura prolungata - Duraa della prolungata +

Duraa della prolungata

La durata della coltura dell’embrione in ambiente di laboratorio tra la fecondazione e il trasferimento è solitamente di 3 giorni.

In alcuni casi gli embriologi consigliano una coltura prolungata per poter scegliere gli embrioni migliori per il trasferimento, e questo soprattutto nei casi in cui il medico raccomanda soltanto un embrione mentre sono disponibil più embrioni tra cui scegliere. Una coltura prolungata, che dura 5 giorni, consente di escludere in modo molto più semplice e preciso gli embrioni che si stanno sviluppando in modo insoddisfacente e scegliere così soltanto quelli di maggiore qualità per il trasferimento o il congelamento.

.03

Assistenza
per l’annidamento dell’embrione

LAZT - Hatching assistito utilizzando il laser senza contatto +

Hatching assistito utilizzando il laser senza contatto

L’embrione è circondato da una membrana protettiva (cosiddetta zona pellucida). Quando l’embrione inizia ad annidarsi questo strato si assottiglia fino a rompersi in modo che l’embrione possa uscire dal rivestimento. Quand eseguiamo l’assottigliamento con il laser di questo rivestimento facciamo sì che l’embrione impieghi meno energie e possa uscire più facilmente per annidarsi.

Gli embriologi utilizzano la tecnologia laser per assottigliare la membrana protettiva dell’embrione al fine di facilitarne l’annidamento. In questo modo si vanno ad aumentare le probabilità di successo della gravidanza.

EmbryoGlue® +

EmbryoGlue® è utilizzato esclusivamente per il trasferimento che aumenta in modo dimostrabile il successo dell’annidamento dell’embrione.

EmbryoGlue® contiene lo ialuronano e albumina umana ricombinante per imitare le condizioni nell’utero femminile. Il terreno facilita la comunicazione tra l’embrione e la mucosa uterina e favorisce l’annidamento dopo il trasferimento

.04

Sensibilità della mucosa uterina
e durata dell’annidamento

ASET - Trasferimento asincrono dell’embrione +

Trasferimento asincrono dell’embrione

L’ASET è un metodo raccomandato dai nostri medici per quelle situazioni in cui la gravidanza non riesce perché la mucosa uterina non è pronta e l’embrione non viene accettato. Il momento di impianto della mucosa uterina, ovver il momento più favorevole per l’annidamento dell’embrione, varia ad ogni ciclo.

Con l’aiuto dell’ASET possiamo trasferire vari embrioni in vari stadi di sviluppo congelandone alcuni prima del trasferimento. Con il trasferimento di embrioni in stadi diversi aiutiamo la mucosa uterina ad aumentare la probabilità d un annidamento di successo degli embrioni.

Rimanete in contatto.

Siete interessati a una consultazione
con uno dei nostri specialisti?

scroll