Inseminazione intrauterina
L’inseminazione intrauterina (IUI) è la forma più semplice di riproduzione assistita. Questo metodo è spesso la prima scelta per le coppie e il percorso verso un concepimento quasi naturale. Gli spermatozoi vengono introdotti direttamente nell’utero con un catetere speciale. Questo processo fatto al momento giusto facilita il loro viaggio e aumenta le possibilità di concepimento. Se siete espatriati che vivono nella Repubblica Ceca, lavorate qui e avete un’assicurazione sanitaria valida, avete diritto a cure parzialmente coperte. Collaboriamo con tutte le compagnie di assicurazione sanitaria pubblica della Repubblica Ceca.

La clinica che capisce le vostre esigenze
Approccio personale
Un approccio individuale è una priorità per noi: durante l’intero processo di trattamento, una coordinatrice di lingua italiana e un medico si prenderanno cura di voi.
Laboratorio moderno
Disponiamo di un moderno laboratorio con un team esperto e coordinato di embriologi e andrologi.
Nessuna attesa
Grazie ai brevi tempi di prenotazione, possiamo iniziare i preparativi per l’inseminazione entro una settimana.
Empatia
I nostri medici sono empatici e discreti: vi spiegheranno pazientemente tutto e vi aiuteranno a prendere decisioni.
Come avviene l’inseminazione intrauterina?
L’inseminazione intrauterina è un metodo che consiste nell’inserimento degli spermatozoi direttamente nell’utero per mezzo di un catetere durante il periodo dell’ovulazione. Possiamo eseguire l’inseminazione all’interno del ciclo naturale senza stimolazione o dopo stimolazione ormonale.
Fase preparatoria
Prima
Consulenza con un medico
Dopo aver compilato il modulo online, la vostra coordinatrice personale vi contatterà. Esaminerà con voi le vostre domande e concorderete la data della prima consulenza con il medico, può essere effettuata online o presso la nostra clinica. Durante l’incontro, il medico conoscerà la vostra storia clinica e personale ed effettuerà gli esami necessari per determinare la vostra capacità riproduttiva. Se la consulenza avviene online, potete completare gli esami nel vostro paese e condividere i risultati con il medico elettronicamente.
Visita medica
Come per tutti i metodi di trattamento, l’inseminazione stessa è preceduta da un esame della capacità riproduttiva sia della donna che dell’uomo. Eseguiremo un’ecografia sulla donna, controlleremo lo stato della cervice e preleveremo il sangue per determinare il profilo ormonale. Nel caso di un uomo, analizziamo quindi un campione di sperma (spermiogramma): il fattore decisivo è la mobilità, il numero e la vitalità complessiva degli spermatozoi. Sulla base dei risultati dell’esame andremo a determinare se, nel vostro caso specifico, possiamo raccomandarvi l’inseminazione intrauterina come metodo più efficace di riproduzione assistita.
Monitoraggio dettagliato del ciclo mestruale
Se il nostro specialista suggerirà l’IUI come metodo a voi più adatto, andremo a monitorare attentamente il ciclo mestruale: la tempestività è fondamentale per il successo dell’inseminazione. Controlliamo l’ovulazione e la maturità delle uova mediante ultrasuoni inducendo successivamente l’ovulazione per mezzo di un’iniezione scegliendo la data adeguata.
Inseminazione
Giorno 10° – 15°
Prelievo degli spermatozoi
Durante l’inseminazione intrauterina, possiamo utilizzare sia gli spermatozoi del partner che quelli del donatore. Gli embriologi ripuliscono, concentrano e preparano il campione di eiaculato per il catetere di inseminazione in laboratorio. Questo processo richiederà circa un’ora, successivamente procederemo all’inseminazione pianificata.
Inseminazione intrauterina
L’inseminazione stessa è una procedura breve che viene eseguita senza anestesia e può essere paragonata a un normale esame ginecologico. Lo sperma viene introdotto nella cavità uterina attraverso uno speciale catetere. Il processo è completamente indolore e potrete tornare a casa subito dopo averlo completato.
Dopo l’inseminazione
IUI + 14 giorni
Supplementazione con progesterone
Dopo l’inseminazione, assumerai farmaci che supportano la fase progestinica del ciclo: preparano l’endometrio per l’impianto e partecipano al corretto mantenimento della gravidanza. Il medico spiegherà la frequenza e il metodo di utilizzo.
Test di gravidanza
Circa 14 giorni dopo l’inseminazione, potrete fare un test di gravidanza delle urine a casa vostra. In caso di esito positivo verrà effettuato un ulteriore controllo presso il nostro ambulatorio o presso il vostro ginecologo, che confermerà l’esito. Se il risultato è negativo, avrete un’altra consulenza con il nostro medico, dove discuterete insieme di altre opzioni di trattamento.
Questa può essere la vostra storia
Dietro ogni successo c’è un team di esperti
Un team di esperti che comprende un medico esperto, un embriologo e una coordinatrice personale della FIV ha la vostra salute come prima priorità e lavora per garantire i migliori risultati.