Sanakin
Il siero Sanakin® (ACRS) è uno dei metodi di laboratorio complementari più recenti, disponibile per tutti coloro che desiderano massimizzare i risultati positivi nel trattamento dell’infertilità.
Si tratta di un siero autologo condizionato, ricco di citochine fondamentali per ottimizzare le funzioni riproduttive, ridurre l’infiammazione e supportare il successo del processo di fecondazione in vitro (FIV).

Quali sono i benefici del metodo Sanakin®?
- Migliora lo stato dell’endometrio prima del trasferimento dell’embrione, favorendo un corretto impianto e aumentando le possibilità di gravidanza
- Indicata per migliorare la qualità di un endometrio problematico
- Aumenta il successo dell’impianto di embrioni sani e dei cicli FIVET
- Grazie all’utilizzo di materiale biologico proprio, minimizza il rischio di reazioni allergiche e garantisce un approccio naturale e sicuro
- Per ottenere i migliori risultati e un trattamento completo, si consiglia di combinare il siero Sanakin® (ACRS) con altri metodi di supporto alla fertilità, come EmbryoGlue
- L’effetto antinfiammatorio sostiene la crescita dell’endometrio, stimolata dai fattori di crescita

Presso il Prague Fertility Centre, il siero viene applicato esclusivamente nella cavità uterina
Modalità di preparazione e somministrazione del siero Sanakin®
Schema del trattamento:
- Consultazione — È necessario un colloquio iniziale con uno specialista FIVET e alcuni esami per avviare la terapia.
- Prelievo del sangue — Nel ciclo in cui è previsto il trasferimento embrionale, viene prelevato un campione di sangue venoso dalla paziente.
- Incubazione del sangue — Il sangue viene incubato per stimolare una sovrapproduzione di sostanze antinfiammatorie. Questo processo dura circa 3 ore. Le cellule del sangue vengono a contatto con microsfere di vetro in una provetta Sanakin® e vengono stimolate a 37°C per aumentare la produzione di citochine (interleuchine antinfiammatorie e fattori di crescita).
Applicazione del siero Sanakin® (ACRS) - Il siero viene introdotto nella cavità uterina lo stesso giorno del prelievo mediante un
sottile catetere. Secondo le indicazioni mediche, il trattamento può essere ripetuto.
Per chi è indicato il siero Sanakin® (ACRS)?
- Per pazienti che hanno già affrontato diversi trasferimenti embrionali senza successo
- Per donne con endometrio sottile
- Per pazienti con diagnosi di endometrite cronica dopo trattamento antibiotico – in questi casi, il siero Sanakin® contribuisce a migliorare le condizioni dell’endometrio