Test della frammentazione del DNA degli spermatozoi 

La vitrificazione è un processo di solidificazione durante il quale gli ovociti sono trattati con sostanze crioprotettrici e congelate in modo rapido (crioconservazione). Grazie a esso possiamo conservare in modo sicuro, delicato ed efficiente ovuli ed embrioni fino a quando ne avrete bisogno.

Prenota una consulenza online
Prague Fetility Centre Test DNA fragmentace spermii

Quando è indicato il test?

  • Ripetuti fallimenti di cicli IVF
  • Aborti spontanei ricorrenti
  • Infertilità senza causa evidente
  • Basso tasso di fertilizzazione o scarso sviluppo embrionale
  • Uomo con più di 40 anni
  • Infezioni urogenitali, prostatiti, varicocele
  • Storia di malattia oncologica o stile di vita a rischio (fumo, obesità, alcol)

Come funziona il test?

Sul campione di sperma si determina l’indice di frammentazione del DNA (DFIDNA Fragmentation Index), ovvero la percentuale di spermatozoi con DNA danneggiato:


  • DFI < 20%: valore normale
  • DFI 20 – 30%: danno aumentato
  • DFI > 30%: rischio elevato per la fertilità


Il test integra l’analisi standard dello sperma (concentrazione, motilità, morfologia).
In caso di alta frammentazione, consigliamo miglioramento dello stile di vita: dieta equilibrata, attività fisica, eiaculazioni frequenti, riduzione dello stress, integrazione con antiossidanti.
È possibile ripetere il test dopo 3 mesi.

⚠️ Attenzione:
questo è un test diagnostico, non comporta selezione degli spermatozoi e il campione non è utilizzabile per la fecondazione.
Per la selezione raccomandiamo le tecniche MICHSSICSI.

Come prepararsi?

Secondo ESHREASRM, è consigliata un’astinenza sessuale di massimo 24 ore prima del prelievo.

Informazioni pratiche

  • Durata: circa 2 ore – prelievi tra le 12:00 e le 14:00
  • Risultati disponibili entro una settimana
  • Test diagnostico – il campione non verrà usato per la fecondazione
  • Da inserire nel consenso – selezionare SPG + frammentazione del DNA

La vetrificazione è un metodo di laboratorio relativamente nuovo, nato negli anni 80 come alternativa più sicura ed efficace alla tradizionale crioconservazione lenta (che usiamo per congelare lo sperma). La vitrificazione è stata utilizzata nella riproduzione assistita dagli anni 90 ed è diventata un pilastro della moderna FIV ed uno standard per la conservazione delle cellule riproduttive e per i trattamenti di FIVET (che è un metodo di Procreazione Medicalmente assistita, PMA).


La vitrificazione di ovuli ed embrioni è all’ordine del giorno nel nostro laboratorio. I tuoi ovuli ed embrioni rimanenti saranno sani e salvi con noi – conservati al 100% nella stessa qualità vitale, aspetteranno con noi fino al momento giusto per il loro utilizzo.

Puoi anche discutere le opzioni di congelamento delle cellule riproduttive con le nostre coordinatrici, che ti guideranno attraverso l’intero processo, sia che tu abbia a che fare con la conservazione preventiva della fertilità o con il trattamento dell’infertilità.