L'iniezione intracitoplasmatica di spermatozoi
Nel metodo ICSI con l’ausilio di un dispositivo che altera il movimento imperfetto della mano trasformandolo in un movimento delicato e preciso di microstrumenti (micromanipolatore) si va a inserire uno spermatozo direttamente nel citoplasma dell’ovulo. Questo metodo viene utilizzato nei seguenti casi:
- riscontro di valori patologici dello spermiogramma – bassa concentrazione di spermatozoi e / o alto numero di spermatozoi anormali e a lenta rotazione
- fecondazione con spermatozoi estratti chirurgicamente dai testicoli, rispettivamente dall’epididimo (MESA/TESE)
- fallimento della fecondazione spontanea nel ciclo precedente anche in caso di spermiogramma normale

Rimanete in contatto.
Siete interessati a una consultazione
con uno dei nostri specialisti?